E sono oggi vent’anni dalle Torri Gemelle di New York e il mondo è tanto cambiato.
Da una parte la Cina che è diventata la seconda potenza del mondo e che grazia a Dio fino ad oggi conduce soltanto guerre ...
Sono passati appena quattro giorni dal momento in cui Don Palmiro Prisutto è stato estromesso da Parroco della Madrice di Augusta, ad oggi sui social ci sono state tantissime prese di posizione contro l’Arcives...
Giocare rende più abili ed intelligenti. In particolare, il gioco tradizionale permette di sviluppare abilità fisiche e psicologiche importanti, si pratica all'aperto e a costo zero.
I giochi tradizionali so...
“In Italia il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di averle.
Quando si parla di furbizia, si fa riferimento ad un carattere dell’animo uman...
Comunicato stampa
Il Consiglio Comunale di Melilli, con la delibera n. 13/2021, ha approvato la proposta del segretario comunale dott. Tumminello Antonio, avente ad oggetto “Contestazione ex art. 63, comma 1...
Salvini e Meloni se ne sono andati a Parigi per incontrare Marina La Pen, Viktor Orban, Jaroslaw Kaczyneki e tutti gli altri sovranisti d’Europa.
Questa volta non hanno potuto riconfermare l’uscita dall’Eur...
“Città Giardino - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Carta - sceglie la via dell’unità e della compattezza e per questo motivo voglio ringraziare Salvo Midolo, Mirko Aloiso, Peppe Corradino, Luca Scibilia, Miche...
Un grande riconoscimento per la città di Melilli e per tutti i suoi cittadini, “A festa i Maju”, il rito che celebra la festa patronale di San Sebastiano entra a far parte del REIS, il Registro che raccoglie le...
Mi hanno invitato ed io ci sono andato; non solo per buona educazione ma per una grande curiosità, perché il tema era Patto di Responsabilità Sociale
Sono andato nella casa degli industriali di Siracusa dov...
L'artista melillese Rosario Carta nato il 16 Maggio 1869 a Melilli(Sr) morto a Siracusa il 21 Gennaio 1962 , all'età di 92 anni.
Rosario Carta, entrò nel Museo Archeologico alla fine del 1891 su proposta del...