Al Signor Segretario Generale del Comune di Melilli
- p. c. Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Melilli
Al Signor Sindaco del Comune di Melilli
A.S.E. il Prefetto della Provincia di Siracusa
LORO SEDI
Oggetto: Presentazione di mozione di sfiducia al sig. Sindaco del Comune di Melilli (SR), Sig. Giuseppe Cannata, ai sensi dell’art. 10 della legge regionale della Sicilia n. 35 del 15.09.1977, così come sostituito dall’art. 2 comma 1, della L. R. n. 25/2000 e modificato dall’art. 7 della legge elettorale n. 6 del 5.04.2011, pubblicata nella G.U.R.S. n. 16 del 11.04.2011 (come esplicitata nella circolare assessoriale n. 6, del 12 marzo 2012, assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica, dipartimento delle autonomie locali)
I sottoscritti consiglieri comunali in carica rappresentano quanto segue:
VISTA la tornata elettorale amministrativa del Maggio 2012 e la conseguenziale elezione a Sindaco di Giuseppe Cannata,
CONSIDERATO che la coalizione che sosteneva tale candidatura composta da UDC, PD, Melilli dei Valori, Grande Sud – Generazione Futura, ha condiviso all’atto della tornata elettorale un ben preciso programma di impegno politico amministrativo, siglando un ideale “patto programmatico e per il buon governo” nell’interesse del territorio amministrato e soprattutto dei cittadini;
CONSIDERATO altresì, che a tutt’oggi l’Amministrazione Cannata non ha perseguito ne mai ha raggiunto alcun obiettivo programmatico, violando e disattendo gravemente il patto politico che ha consentito allo stesso l’elezione alla carica di Sindaco di Melilli;
CONSAPEVOLI che, il residuo lasso di tempo che intercorre tra il rientro del Sindaco Cannata e la fine naturale della legislatura non consente di poter in alcun modo onorare, neanche parzialmente, quelli che furono i capisaldi del patto elettorale con la popolazione melillese del Maggio 2012;
RILEVATO che, lo stesso Sindaco Cannata, all’atto del suo rientro dopo quasi 18 mesi di sospensione, non ha saputo fornire al civico consesso e alla maggioranza politica alcuna programmazione all’azione amministrativa dell’Ente, lasciando la sua condotta pubblica all’estemporaneità ed alla disorganizzazione;
ATTESO che il Comune di Melilli necessita di un rinnovato impegno amministrativo per il bene comune;
RAVVISATA la necessità improcrastinabile di ridare al corpo elettorale la possibilità di scegliere chi possa amministrare validamente da buon padre di famiglia, e con l’opportuno zelo il Comune di Melilli;
Per tali ragioni costituenti motivazioni di carattere politico, così come richiesto dalla normativa vigente,
PROPONGONO
La sfiducia al Sindaco Giuseppe Cannata e alla sua amministrazione Comunale,
CHIEDONO
Al presidente del Consiglio Comunale, la convocazione dell’apposita seduta del consiglio comunale nei tempi e modi di legge, al fine di discutere e deliberare in merito alla presente proposta di mozione di sfiducia al sindaco, con invito a tutti i consiglieri comunali a presentare ed approvare la presente mozione guardando agli interessi generali e collettivi della nostra Città, anzicchè a quelli personali e di gruppo, scrivendo così la parola fine a questa dannosa sindacatura.
Melilli 24Agosto 2015-08-26
I CONSIGLIERI COMUNALI
Seguono le firme
Scrivi