“Già quattro anni fa, come Organizzazione Sindacale abbiamo denunciato anche tramite la stampa, l’invivibilità nell’area circostante” ha affermato il sindacalista. E’ l’ennesima dichiarazione, quella di Salvatore Bilotta, Componente del Coordinamento Difesa Siracusa della Intesa FP ed RSU, che denuncia le condizioni ormai “invivibili” in cui trascorrono le ore lavorative i dipendenti del Ministero della Difesa in servizio presso gli Uffici siti all’interno del Comprensorio Pantano Danieli. “Non siamo più disposti a sopportare cattivi odori ed esalazioni di chissà quale natura. Già quattro anni fa, come Organizzazione Sindacale abbiamo denunciato anche tramite la stampa, l’invivibilità nell’area circostante il Deposito Combustibili Costiero Maxcom di Augusta, ed oggi ci vediamo costretti a ritornare sulla questione. Siamo consapevoli che la problematica riguarda innanzitutto la cittadinanza, ma non si dimentichi appunto che nell’adiacente Comprensorio Pantano Danieli della Marina Militare, si trovano ubicati Uffici di Marisicilia, Marinarsen e Maricommi, con il rispettivo personale civile e militare. Ogni giorno ci troviamo costretti – prosegue il sindacalista –, a dover sopportare ciò che i cittadini augustani vivono purtroppo da anni, ovvero un’aria irrespirabile che provoca non indifferenti fastidi e chissà cos’altro, che ci auguriamo fortemente di non dover scoprire tra qualche anno. Se avessimo scelto di lavorare nel Polo Industriale – aggiunge Bilotta –, saremmo stati consapevoli di ciò che avremmo vissuto giornalmente e di ciò a cui saremmo andati incontro, ma evidentemente abbiamo fatto una scelta ben diversa. Pertanto – conclude il Dirigente Sindacale – ho attenzionato della vicenda, la nostra Segreteria Regionale per gli interventi e le azioni che verranno ritenute più opportune.”

Scrivi